Attività 2020

martedì 14 gennaio presso il Circolo della Stampa Viviana Facchinetti ha tenuto una conferenza con proiezione di immagini fotografiche dal titolo “Aria de casa fora casa” parlando della cultura e dell’identità giuliana al di fuori della Venezia Giulia ed in particolare dei tanti Giuliani che, per vari motivi, hanno abbandonato le nostre terre e che hanno costituito fiorenti comunità in varie parti del mondo, senza perdere tuttavia i collegamenti con le loro origini.

mercoledì 29 gennaio,  presso la Sala Bazlen del Museo Schmidl, il CADIT ha reso omaggio al poeta Claudio Grisancich con una conferenza dal titolo: “La poesia dialettale triestina ieri, oggi e domani: Claudio Grisancich” esegesi della sua poesia dagli inizi ad oggi;  hanno partecipato all’incontro Livia Zanmarchi e Irene Visintini che hanno dialogato con il poeta che ha letto alcune sue poesie.. 

martedì 11 febbraio , in collaborazione con il Circolo della Stampa, il prof. Renzo S. Crivelli ha tenuto una brillante conferenza  dal titolo “Joyce: Ulisse a Trieste”.

-mercoledì 19 febbraio   presso la Biblioteca Statale si è svolta la conferenza dell’ Archimandrita Gregorios Miliaris, rettore della Chiesa greco ortodossa di San Nicolò di Trieste,  dal titolo “L’icona come dottrina e arte sacra”

sabato 10 ottobre si è svolta la visita guidata “MOSAICO DI CULTURE: DALLA TRIESTE MULTICULTURALE E MULTIRELIGIOSA ALLA CITTÀ DELLA LETTERATURA E DELLA SCIENZA” organizzata da Altamarea. Hanno partecipato anche 9 nostri Soci.

 

 

 

Pubblicità